Con un peso operativo che sfiora i 9.000 kg nell'allestimento scelto dalla ICTA, ossia con braccio standard, attacco rapido e forca idraulica per tronchi, la L45H ha un carico utile di lavoro di 4.000 kg. Tenendo conto della capacità in ingresso e degli spazi a disposizione, la L45H si è rivelata particolarmente adatta alle esigenze produttive dello stabilimento.
'La Volvo L45H è una pala gommata che' ci spiega Filippo Comaschi 'ha le dimensioni giuste per la nostra azienda. Agile, con capacità operative adatte al contesto e con la responsabilità di alimentare il ciclo produttivo. Insieme all'EWR150E ha migliorato di molto la nostra logistica non solo maneggiando in tronchi di pioppo in ingresso ma anche effettuando la pulizia del piazzale'. Nella logistica della ICTA i tronchi sono scaricati e accatastati dal movimentatore EWR150E.
La classificazione del prodotto avviene in questa fase e la L45H si approvvigiona alle cataste a seconda del bisogno e dei materiali da inviare alla cippatura. La trasmissione idrostatica e l'impianto idraulico Load Sensing permettono di avere quella sensibilità necessaria per scegliere il materiale in modo veloce e sistematico.
'L'integrazione fra le due macchine' ci spiega Filippo Comaschi 'è decisamente buona. La compattezza di entrambi i mezzi ci permette di lavorare in modo più rapido e sicuro. La L45H si sta inoltre dimostrando un'ottima pala per questa applicazione. La sensibilità e la facilità di impiego ci permettono di prelevare i tronchi dalle cataste in modo molto rapido e con un livello di sicurezza al di sopra degli standard richiesti'.
Quando si parla di 'gestione famigliare' della ICTA significa che il ciclo produttivo è direttamente controllato dai membri della famiglia che, quando è necessario, intervengono anche in prima persona nelle operazioni più delicate.
Il motore della L45H è lo stesso Volvo D4J che equipaggia il movimentare EWR150E. Un quattro cilindri stage IV con EGR + DPF + SCR da 4,04 litri che, sulla compatta Volvo, sviluppa 73 kW (99 CV) fra 1.800 e 2.200 giri/min. La coppia massima è di 416 Nm a 1.450 giri/min.
Volvo CE consiglia l'uso fra 1.200 e 1.800 giri (gamma economica). Un règime ampio che permette di sfruttare al meglio le caratteristiche dell'idraulica Volvo con 132 l/min a 26 MPa di pressione. Una macchina compatta per produrre.