Home / News / Bando del MIBAC per il Parco archeologico delle mura messapiche a Manduria, Taranto

Bando del MIBAC per il Parco archeologico delle mura messapiche a Manduria, Taranto

Bando del MIBAC per il Parco archeologico delle mura messapiche a Manduria, Taranto

Apertura, degrado, incuria, inaugurazione in pompa magna, chiusura per motivi di sicurezza e riapertura a singhiozzo: vita travagliata quella del Parco archeologico delle mura messapiche a Manduria, in provincia di Taranto. Un patrimonio di 150mila metri quadri, con una triplice cerchia di mura megalitiche (V – III secolo A.C.), migliaia di tombe databili dal VI al II secolo A.C., la chiesa di S. Pietro Manduriano di epoca medievale e il fonte pliniano, un pozzo alimentato perennemente da una falda acquifera sotterranea. Un luogo sovraccarico di storia, che rimanda a nomi quali Annibale e il console Quinto Fabio Massimo.

Ora, oltre all’invito a farci una visita, se vi trovate nella meravigliosa Puglia, vi segnaliamo il bando del Segretariato regionale del Ministero per i beni e le attività culturali, relativo ai lavori di riqualificazione e valorizzazione funzionale del suddetto parco archeologico.
 
Lavori di restauro architettonico, opere impiantistiche e scavi archeologici, per un importo a base di gara di €2.771.893,68 (IVA esclusa) e 720 giorni di lavoro. OG2 (Restauro e manutenzione dei beni immobili sottoposti a tutela) la categoria prevalente; OG11 (Impianti tecnologici) e OS25 (Scavi archeologici) le categorie scorporabili.
 
I documenti di gara sono disponibili al link www.puglia.beniculturali.it mentre l’offerta deve essere inviata entro l’8 luglio 2019 tramite il portale https://puglia-beniculturali.acquistitelematici.it.
 
Responsabile unico del procedimento è l’arch. Maria Franchini, funzionario del Segretariato regionale del MIBAC per la Puglia: tel. 080.5281111, email maria.franchini@beniculturali.it