Tosco Marmi

Home / Imprese / Tosco Marmi

Il Gruppo Tosco Marmi attraverso le sue partecipate è in grado di fornire dal Blocco Grezzo al lavorato finito. L’offerta del Gruppo comprende, oltre ai blocchi, anche semilavorati quali lastre lucide o grezze, pavimenti, scale e rivestimenti, monumenti funebri a spacco o lucidi, colonne e varianti progettuali con macchine a controllo numerico.
L’esperienza nella lavorazione garantisce al cliente la qualità di un prodotto semilavorato o finito realizzato da un’azienda che lavora da oltre 30 anni a livello internazionale con mercati esigenti come quello Svizzero e Tedesco e che oggi si confronta con le complessità esecutive dei grandi lavori attraverso la realizzazione di ville, residenze e hotel di grande prestigio.
L’esperienza del personale, coordinata dall’ufficio tecnico interno, crea le condizioni ideali per il confronto con lavorazioni di vario genere, superando le complessità con l’esperienza e l’innovazione, armi che fanno del settore di produzione di lavorati del Gruppo Tosco Marmi una presenza internazionale di primo piano.
Fondato da Lorenzo D’Aloisio nel 1960; Tosco Marmi operava rivolgendosi al mercato residenziale e dell’arredamento seguendo la rapida crescita del dopoguerra in Italia. Dalla fine degli anni 70, ai primi anni 90, l’attività dominante è stata la produzione di tavoli in marmo su disegno per i mercati degli Stati Uniti e dell’Europa Centrale diventando leader di settore.
L’unicità del prodotto estratto ha dato vita, dalla fine degli anni 90 ad oggi, al commercio di blocchi, lastre, lavorati edilizi e funerari per i mercati europei, degli Emirati Arabi, degli Stati Uniti fino ad sud est asiatico. Una crescita avvenuta seguendo le grandi direttrici globali di sviluppo e rinnovamento urbano.
La crescita di queste attività e l’esigenza di nuovi materiali portò all'acquisto della Cava di Crevola che presentava un materiale idoneo dalle varianti di colore e dall’esclusività assoluta sul mercato. Negli stessi anni sono nate le attività di trasformazione in provincia di Verbania attigue alle attività estrattive iniziando i rapporti con i mercati esteri della Germania e della Svizzera con l’arte funeraria e l’edilizia.
L’esclusività è il punto di forza rispetto ai competitor nell’attività di produzione ornamentale. Una carta vincente nell'arredamento grazie all'offerta di colori e sfumature uniche che non trovano riscontro in altri materiali lapidei estratti in tutto il mondo.

Articoli

Sette escavatori Doosan nella Cava Palissandro: sei DX380LC-5 Narrow Track e un DX490LC-5. Il loro compito? Cavare blocchi di marmo e rimuovere gli strati di copertura del prezioso materiale

News

Video