L'ultima ICON 200, la classifica annuale dei più grandi imprenditori edili del mondo in base ai dati di vendita, ha rivelato che l'ammontare totale del fatturato generata dai 200 appaltatori nell'elenco è di 1.744 trilioni di dollari, un forte aumento dall'ultimo elenco che aveva vendite negli Stati Uniti di 1,677 trilioni di dollari.
La Belt and Road Initiative continua a diffondersi in tutto il mondo - con gli appaltatori cinesi collegati a questi progetti come importante motore di crescita per chi ne è coinvolto.
BRI, Belt and Road Initiative
La Nuova via della seta è un'iniziativa strategica della Repubblica Popolare Cinese per il miglioramento dei suoi collegamenti commerciali con i paesi nell'Eurasia. Comprende le direttrici terrestri della "zona economica della via della seta" e la "via della seta marittima del XXI secolo" nota anche in inglese come BRI, Belt and Road Initiative o OBOR, One belt, one road, ”una cintura una via”.
Le aree interessate sono la Cina, l’Asia centrale, l’Asia settentrionale, l’Asia occidentale e i paesi e le regioni lungo l’Oceano Indiano e il Mediterraneo.
Partendo dallo sviluppo delle infrastrutture di trasporto e logistica, la strategia cinese mira a promuoverne il suo ruolo nelle relazioni commerciali globali, favorendo i flussi di investimenti internazionali e gli sbocchi commerciali per le produzioni cinesi.
L'iniziativa di un piano organico per i collegamenti terrestri fu annunciata dal presidente cinese Xi Jinping a settembre del 2013, mentra la via marittima ad ottobre dello stesso anno, contestualmente alla proposta di costituire la Banca asiatica d'investimento per le infrastrutture (AIIB), dotata di un capitale di 100 miliardi di dollari USA, di cui la Cina sarebbe il principale socio, con un impegno pari a 29,8 miliardi e gli altri paesi asiatici (tra cui l'India e la Russia) e dell'Oceania che ne avrebbero altri 45. L'Italia si è impegnata a sottoscrivere una quota di 2,5 miliardi.
I primi dieci imprenditori edili al mondo in ordine crescente dal 10° al 1° per il 2019 sono:
10. Hochtief
L'appaltatore con sede in Germania lascia un posto nell'elenco dal numero nove al numero dieci con un fatturato di 28,9 miliardi di dollari.
9. Shanghai Construction Group
Nuovo ingresso nella top ten per l'appaltatore cinese, che lo scorso anno si è piazzato all'11 ° posto. La società ha registrato vendite per 29,4 miliardi di dollari USA, appena davanti alla nona posizione, ma molto lontana dal numero otto della lista.
Questa è la prima azienda cinese di molte nella top ten dell'ICON 200.
8. Bouygues Construction Division
L'azienda francese rimane al numero otto della lista, con un fatturato di 42,5 miliardi di dollari, mettendo un grande divario dal numero nove della lista.
Progettata da Jean Nouvel, la nuova Filarmonica di Parigi dispone di un auditorium modulare da 2.400 posti, numerose sale prove e spazi per spettacoli secondari e un centro didattico. Con un consumo di elettricità inferiore a 50 kWh/ mq/anno, la sala
7. ACS
Un'altra azienda con sede in Europa, la spagnola ACS è appena davanti alla sua rivale francese con 43,7 miliardi di dollari.
L'appaltatore rimane al numero sette della lista, la stessa posizione dell'anno scorso.
6. Metallurgical Corporation of China (MCC)
La seconda azienda cinese tra le prime dieci ha registrato nel 2019 un fatturato di 49,2 miliardi di dollari.
5. Vinci
Il peso massimo francese Vinci mantiene la sua posizione al quinto posto con un fatturato di 54,6 miliardi di dollari.
Vinci si è aggiudicata l'appalto dalle autorità del Quebec per il rifacimento del tunnel Louis Hippolyte Lafontaine, Montreal
4. China Communications Construction
Decisamente più i altro rispetto alle cifre di Vinci al numero cinque: China Communications Construction con vendite per il 2019 a 80,7 miliardi di dollari.
Da qui in poi, tutte le società rimanenti sono cinesi.
3. China Railway Construction Corporation
Le vendite di 120,6 miliardi di dollari vedono l'azienda rimanere stabile al terzo posto. L'attenzione della Cina per la ferrovia ad alta velocità - il paese ha la più grande rete del mondo e prevede di espandersi su questa - è stata la ragione principale dell'aumento delle vendite.
2. China Railway Group
L'appaltatore numero due dell'ICON200 ha registrato nel 2019 un fatturato di 124,3 miliardi di dollari. Nell'elenco dello scorso anno le vendite dell'azienda sono state di 111 miliardi di dollari.I l general contractor China State Construction & Engineering ha progetti in tutto il mondo.
1. China State Construction & Engineering
Ancora una volta in cima alla lista, l'impresa ha registrato vendite straordinarie nel 2019 di 203,1 miliardi di dollari USA, la cifra di vendite più alta mai vista da un appaltatore nell'elenco e un grande aumento rispetto ai 178,9 miliardi di dollari dello scorso anno.