
Fassi Gru è il frutto delle risorse di 5 aziende e 11 stabilimenti distribuiti esclusivamente sul territorio italiano.
Il gruppo Industriale Fassi per garantire la miglior qualità di prodotto, si è strutturato coprendo l’intero ciclo produttivo: dal foglio di lamiera alla gru finita.
La produzione è organizzata in officine di produzione dei componenti, in impianti per l’assemblaggio e il collaudo finale delle gru e in un centro logistico centralizzato che gestisce e automatizza lo stoccaggio delle gru e dei ricambi. Fondata nel 1981, Fassi Gru si orienta subito verso la produzione e vendita di elevatori per traslochi e l'edilizia, in particolare le scale.
E' del 1984 l'accordo con la tedesca Paus. Nel 1986 la volta delle scale componibili Geda. Nel 1987, CTE definisce un accordo di esclusiva per l'Italia con Genie Industries;prosegue poi nell'acquisizione del brevetto Pianoplan e perfeziona l'offerta di mezzi per movimentare carichi pesanti su scale e pianerottoli, mentre, nel 1993, nasce Genex: prima azienda al mondo a produrre scale e ponteggi in fibra di vetro. Con la costituzione di CTE France, nel 1994, si aprono le porte dell'Europa: seguirà CTE U.K. nel 2002.
Nel 1997 entra in Sequani Meccanica, importante costruttore di piattaforme aeree.
Una scelta cui segue la costruzione dello stabilimento di Rivoli Veronese (VR), dove si concentra la produzione di scale e piattaforme aeree. Nel 2005 matura il processo di trasformazione da realtà commerciale a industriale, grazie all'acquisizione di Effer e Bizzocchi: due marchi di livello internazionale con un know-how di 40 anni.
Nasce così uno dei più grandi gruppi europei nel campo del sollevamento e della movimentazione di materiali e persone, con una presenza commerciale che, dal 2006, abbraccia tutti i cinque continenti.
- Via Roma, 133 - 24121 - Albino - BG - Italia
- 035 776400
- 035 755020
- https://www.fassi.com/it
- fassi@fassi.com