La filosofia di approfondire e risolvere i problemi in modo originale e funzionale è alla base del successo del Gruppo FAE. Ovvio che questo modo di pensare sia trasversale nei due brand e che investa tutti i componenti, ivi compresi quelli elettronici. PrimeTech ha al proprio interno anche un dipartimento che si occupa dell'elettronica e della sua implementazione per aumentare le prestazioni e ridurre le problematiche. Non si tratta solo di elementi semplici come il monitoraggio in remoto, ma anche di sviluppare software specifici in grado di gestire completamente le macchine.
Si evitano così gli stalli dei movimenti della trincia e, grazie alla gestione uniforme dei flussi idraulici, si scongiurano stress inutili per distributori e pompa, rendendo più agevole e continuativo il lavoro dell’operatore. Il sistema di flow-sharing elettronico, oltre a evitare stress importanti alla meccanica, le consente alla macchina di essere più produttiva, assecondando in ogni momento le richieste dell’operatore, il quale avrà la percezione di eseguire il suo lavoro in modo fluido e senza interruzioni.
Esaminato nel suo complesso il sistema motore/pompe del PT-475, e di tutti i modelli della gamma PrimeTech, è tutto sommato semplice. La sfida veramente difficile è gestire in modo sinergico una potenza di 475 CV, una coppia poderosa di 2.094 Nm e una portata di 580 l/min per la trincia e 446 l/min per la traslazione. In totale ci sono 1.026 l/min di olio da usare in modo intelligente. Il sistema di flow-sharing elettronico agevola la gestione di tutto questo enorme potenziale, garantendo un comportamento fluido.
Nel PT-300 i progettisti PrimeTech hanno inoltre utilizzato il sistema con ventola proporzionale e reversibile Flexxaire (montato per la prima volta sul PT-600 nel 2010) che, sulla base delle indicazioni fornite dalla centralina di controllo della macchina, garantisce esattamente il flusso d'aria necessario in quel momento, mantiene il radiatore pulito, riduce i consumi, assicurando sempre una temperatura ottimale del liquido di raffreddamento.